INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 2016/679
ESSE-CI AVVOCATI, titolare del sito internet www.sc-a.it (di seguito, il “Sito”), fornisce qui di seguito l’Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che utilizzano il Sito (di seguito, gli “Utenti”).
ESSE-CI AVVOCATI tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente Iinformativa privacy, gli Utenti possono contattare ESSE-CI AVVOCATI in qualsiasi momento, utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 7.
Si informa, tuttavia, che eventuali siti internet cui si faccia riferimento e/o collegamento anche tramite link sono di esclusiva responsabilità dei soggetti terzi che li gestiscono e sono pertanto sottoposti alla relativa privacy policy.
ESSE-CI AVVOCATI può modificare la presente Informativa in base alle esigenze legislative, regolamentarie, o con la finalità di adattare detta Informativa alle istruzioni impartite dalle Autorità competenti in materia. Per tal motivo, si consiglia di controllarla periodicamente.
1. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito www.sc-a.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere inoltre utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: fatta salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un periodo di tempo limitato e vengono cancellati periodicamente.
Dati forniti volontariamente dall’Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali mediante compilazione del form presente nell’area “Contatti” e “Newsletter” o utilizzando i contatti di ESSE-CI AVVOCATI indicati sul sito www.sc-a.it comporta la successiva acquisizione dei dati personali forniti, in quanto necessari per rispondere alle richieste avanzate dall’Utente.
La gestione delle richieste comporta la raccolta di dati personali che potranno consistere in:
− nome, cognome e dati di contatto (ad es. recapiti telefonici e/o indirizzi e-mail);
− qualsiasi informazione, che contenga dati personali, eventualmente fornita con la richiesta.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Le tipologie di dati personali sopraindicate sono trattate per le seguenti finalità:
-
a) i dati di navigazione sono necessari per garantire il funzionamento e la corretta fruizione del Sito e per ottenere informazioni statistiche sul suo utilizzo da parte degli Utenti;
-
b) i dati volontariamente forniti attraverso la compilazione del form “Contattaci”, oppure
utilizzando i contatti di ESSE-CI AVVOCATI indicati sul Sito, saranno trattati per gestire e fornire le informazioni richieste. Tali dati sono trattati in forza del consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR;
-
c) i dati volontariamente forniti attraverso l’iscrizione alla Newsletter sono essenziali per fornire via e-mail, all’indirizzo comunicato dall’Utente, il servizio richiesto (anche con contenuti promozionali). I dati raccolti per questa finalità saranno trattati previo consenso libero, specifico e informato dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR). Il consenso potrà comunque essere revocato in qualsiasi momento disiscrivendosi dal servizio, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO
La raccolta dei dati di navigazione è necessaria per permettere la fruizione del Sito e delle sue funzionalità, infatti, avviene in modo automatico contestualmente alla navigazione sul Sito.
Al contrario, il conferimento dei dati personali dell’Utente attraverso la compilazione del form “Contattaci” e/o “Newsletter” è del tutto facoltativo. Pertanto, l’Utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso i suddetti form o con l’invio di richieste ai contatti di ESSE-CI AVVOCATI presenti sul Sito. Tuttavia, il mancato conferimento di tali dati comporterà l’impossibilità di ottenere le informazioni e/o il servizio richiesto.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei dati personali degli Utenti sarà effettuato mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alla finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o collaboratori di ESSE-CI AVVOCATI addetti alla gestione del Sito e alle richieste degli Utenti. Tali soggetti, che sono formalmente nominati quali “soggetti autorizzati”, tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente Informativa e nel rispetto delle previsioni del Regolamento.
I dati personali raccolti dal Sito durante la navigazione, oppure spontaneamente forniti dall’Utente per la richiesta di informazioni, sono conservati per il tempo necessario a consentire la navigazione sul Sito o per rispondere alle richieste di informazioni degli Utenti. Per l’erogazione del servizio di Newsletter, trattandosi di un servizio periodico continuativo, i dati saranno trattati per tutto il tempo in cui il suddetto servizio sarà attivo o fino a quando l’Utente non deciderà di annullare l’iscrizione.
5. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali degli Utenti potrebbero essere comunicati a soggetti terzi, i quali tratteranno tali dati per conto di ESSE-CI AVVOCATI in qualità di “Responsabili esterni del trattamento” (es. fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti). In particolare, per il servizio di Newsletter, ESSE-CI AVVOCATI ha provveduto a nominare il Provider come Responsabile del trattamento nonché a istruirlo debitamente in merito al trattamento dei dati effettuato per proprio conto. Inoltre, si precisa che l’erogazione del servizio di Newsletter da parte del Provider non comporta alcuna cessione di dati personali. Gli Utenti hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali Responsabili del trattamento nominati da ESSE-CI AVVOCATI, facendone richiesta al Titolare del trattamento.
I dati personali degli Utenti non saranno in alcun modo diffusi.
I dati trattati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (“SEE”, ossia Stati Membri dell’Unione Europea, Norvegia, Liechtenstein, Islanda) o verso organizzazioni internazionali. Nel caso del tutto eventuale di trasferimento, il Titolare garantisce un livello di protezione dei dati adeguato, ricorrendo alle condizioni e alle garanzie previste dagli artt. 44 e ss. del Regolamento.
6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento e alle condizioni previste dal Regolamento, gli Utenti potranno esercitare i seguenti diritti:
-
− art. 7 Diritto di revoca del consenso esercitabile in ogni momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
-
− art. 15 Diritto di accesso dell’interessato;
-
− art. 16 Diritto di rettifica;
-
− art. 17 Diritto alla cancellazione;
-
− art. 18 Diritto di limitazione di trattamento;
-
− art. 20 Diritto alla portabilità dei dati;
-
− art. 21 e art. 22 Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche.
Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l’esercizio dei predetti diritti si rimanda al testo integrale delle citate previsioni, disponibili su sito: www.garanteprivacy.it
La informiamo che, qualora ritenesse violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa Le consente di presentare reclamo presso l’Autorità di Controllo nazionale (Art. 77 GDPR): il Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11 – 00187 Roma (RM), Tel. 06 696771, Fax 06 69677 3785, e-mail: protocollo@gpdp.it, PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
Per esercitare i Suoi diritti, o ottenere ulteriori informazioni o chiarimenti in relazione alla presente Informativa, La preghiamo di contattare il Titolare ai recapiti indicati nel paragrafo seguente.
7. DATI IDENTIFICATIVI E DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è ESSE-CI AVVOCATI, Direzionale Ferriere – Torre G, Via Ferruccio Lamborghini, 81, 41124 Modena (MO). Il Titolare è contattabile all’indirizzo e-mail: segreteria@sc-a.it
Si informa che il trattamento di dati personali effettuato mediante il servizio di Newsletter è realizzato da ESSE-CI AVVOCATI in qualità di CONTITOLARE del trattamento insieme a SCnet s.r.l., Viale Ciro Menotti, 80, 41121 Modena (MO), indirizzo e-mail: info@scnet.srl. Tali soggetti hanno sottoscritto un accordo di contitolarità ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento UE 2016/679 definendo in modo congiunto i mezzi e le finalità del trattamento, così come descritti nella presente Informativa.
***
Il Titolare non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Utenti riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.
Cookie e altri strumenti di tracciamento
Visitando www.sc-a.it , potete muovervi tra le pagine in forma anonima e avere accesso a informazioni significative senza rivelare la vostra identità. Al fine di migliorare il nostro sito, utilizziamo “cookie” per conservare traccia del vostro passaggio. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al vostro browser da un server Web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Funge da carta d’identità, registrando le password, gli acquisti e le preferenze. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
La quasi totalità dei browser è inizialmente programmata per accettare i cookie. Potete far sì che il browser vi avverta quando ricevete un cookie, permettendovi di scegliere se accettarlo o meno (per alcune pagine Web che richiedono un’autorizzazione i cookie non sono facoltativi. Gli Utenti che sceglieranno di non ricevere cookie non potranno probabilmente accedere a quelle pagine).
ESSE-CI AVVOCATI utilizza i cookie per conservare traccia della vostra visita. I nostri server Web automaticamente registreranno l’indirizzo IP/Internet del vostro computer. Questa informazione non vi identifica personalmente. Rimarrete quindi anonimi a meno che non abbiate fornito a ESSE-CI AVVOCATI informazioni personali sotto altre forme.
Social Buttons
Sul sito www.sc-a.it è possibile trovare i cc.dd. “social buttons”, ossia particolari “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (es. LinkedIn, Facebook, Instagram, Youtube). Questi “pulsanti” consentono all’Utente che naviga nel sito di raggiungere con un “click” i profili di ESSE-CI AVVOCATI sui social network raffigurati. Grazie al click sui Social buttons, il social network acquisisce i dati relativi alla visita dell’Utente. Per maggiori informazioni è possibile consultare le informative sulla privacy di ciascun social network a cui si accede tramite le icone presenti nel nostro sito.
LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy
Facebook: https://www.facebook.com/privacy/center
Instagram: https://privacycenter.instagram.com/
Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it
WhatsApp: https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea?locale=it_IT
X: https://x.com/it/privacy
Pinterest: https://policy.pinterest.com/it