Le restrizioni normative in materia di privacy e la maggiore consapevolezza degli utenti stanno spingendo gli operatori del mercato della pubblicità commerciale online ad abbandonare quel “marketing pigro” che il sistema dei cookie di terze parti sicuramente favoriva. Ecco le possibili prospettive Articolo di Vittorio Colomba VAI ALL’ARTICOLO
Archivio Mensile: Giugno 2022
Il Garante della privacy ha sanzionato un operatore bancario/finanziario, con provvedimento del 22 aprile scorso, perché riconosciuto responsabile di aver posto in essere una attività di recupero crediti “non conforme ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché di minimizzazione dei dati”. La vicenda in sintesi. Articolo di Vittorio Colomba VAI ALL’ARTICOLO
Quali sono i tratti che rendono particolarmente insidioso il cyberbullismo? Cosa differenzia il cyberbullo da un bullo “tradizionale”? Perché ci sono sempre più cyberbulle? Una ricognizione su un fenomeno particolarmente subdolo e che ha richiesto – a differenza di altre forme di violenza online – una normazione specifica Articolo di Eduardo Buffagni VAI ALL’ARTICOLO
Bloccare l’approvvigionamento di elettricità, mandare in tilt la gestione del traffico, danneggiare un impianto nucleare: le conseguenze di un attacco cyberwar sono molto concrete. Il conflitto in Ucraina ne è un’eclatante conferma. Il precedente estone e come difendersi Articolo di Stefano Pietropaoli VAI ALL’ARTICOLO
Il futuro ci regalerà città sempre più interconnesse, piene di sensori e oggetti, raccolte di grandi quantità di dati che verranno elaborati per fornire servizi sempre più evoluti. L’altro lato della medaglia è l’inevitabile contrazione dei principi di data protection? Articolo di Vittorio Colomba VAI ALL’ARTICOLO